• US English|
  • Rome and Vatican

    Rome and Vatican

    Explore what was one time the Capital of the world. Visit Saint Peter's Cathedral and the Sistine Chapel.
  • Florence and Tuscany

    Florence and Tuscany

    Fashion, art, beauty, style, all in one unique city. Tuscany and its green hills. Chianti and history.
  • Pompeii and Amalfi

    Pompeii and Amalfi Coast

    The Vulcano buried town of Pompeii, that came back to its splendor after 17 centuries. Lets ride then one of the most enchanting coastlines, with brethtaking views.
  • Venice

    Venice and its Gondolas

    Gondola in the Gran Canal, the islands of Burano and Torcello. The Piazza San Marco. An incredible town built on water.
  • Classic Italy

    Classic Italy

    The great tour of Italy. Several days visiting the most famous and attractive sites of Italy. One time life experience, unforgettable.
  • Special Events

    Special Events

    Celebrate your marriage in Italy. A convention for your Company. Anniversaries and Special Events, we can handle it with care and professionalism. All over Italy.

Formaggio Parmigiano Reggiano

 

 

Azienda Agricola Moscattini

Via Viazza di Sopra, 48
41043 Formigine (MO)
Tel. + 39 059/553638
email: aziendamoscattini@gmail.com

 

 

 

www.moscattini.it 

 

          
 

 

PARMIGIANO REGGIANO

Azienda Agricola Moscattini

Via Viazza di Sopra, 48
41043 Formigine (MO)
Tel. + 39 059/553638
email: aziendamoscattini@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Successivamente le forme vengono immerse in vasche che contengono una soluzione satura di sale da cucina,

la salamoia, per un periodo variabile che va dai 20 ai 30 giorni a seconda della sapidit? che vi si vuole conferire:

 nella nostra lavorazione prediligiamo un periodo di salatura di 21-23 giorni, in quanto una minor quantit? di sale e

quindi una maggiore dolcezza, esalta particolarmente gli aromi della grana.

Una volta effettuata la salatura, il Parmigiano Reggiano ? pronto per essere stagionato: le forme sono riposte nel magazzino

aziendale per qualche mese dove vengono pulite e spazzolate al fine di evitare il formarsi di funghi o muffe sulla crosta.

Successivamente vengono sottoposte a periodici controlli da parte del ?Consorzio del Parmigiano Reggiano?.
Questo ente, ha l?importante compito di rilevare la qualit? di tutte le forme, controllandole una ad una e selezionando quelle da

immettere sul mercato con l?apposito marchio a fuoco.

Soltanto una volta trascorsi almeno due anni dal giorno in cui la forma ?nasce? nel caseificio della nostra azienda,

essa ? pronta per essere tagliata e venduta direttamente al pubblico presso lo spaccio aziendale.

 

   

 

 

 

  • BOOK NOW
  •